
Dott. Antonino NaroNeurologia a Messina
Dott. Antonino Naro
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Antonino Naro è specialista in Neurologia.
Si occupa principalmente di Neuroscienze Cliniche, Neurofisiopatologia Clinica e Sperimentale, Neuroriabilitazione Robotica, Strumentale e Cognitivo-Comportamentale, e tratta patologie come malattie cerebrovascolari, Parkinson, disordine del movimento, malattie neurodegenerative e neuropatie.
Nel 2005 si laurea in Medicina e Chirurgia con i massimi dei voti con Lode presso l’Università degli Studi di Messina, ove si specializza in Neurofisiopatologia nel 2009. Durante il suo percorso di studi, ottiene il Dottorato in Neuroscienze presso l’Unità Operativa Complessa di Neurologia e Malattie Neuromuscolari del Policlinico Universitario G. Martino di Messina.
Attualmente, svolge attività libero-professionale presso vari Studi Privati e ricopre l’incarico professionale triennale di “Neurofisiologia Strumentale e Ricerca” presso l’IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo di Messina.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale e vanta un’attiva partecipazione a congressi e convegni in qualità di Relatore o Moderatore in Italia e all’estero.
Si occupa principalmente di Neuroscienze Cliniche, Neurofisiopatologia Clinica e Sperimentale, Neuroriabilitazione Robotica, Strumentale e Cognitivo-Comportamentale, e tratta patologie come malattie cerebrovascolari, Parkinson, disordine del movimento, malattie neurodegenerative e neuropatie.
Nel 2005 si laurea in Medicina e Chirurgia con i massimi dei voti con Lode presso l’Università degli Studi di Messina, ove si specializza in Neurofisiopatologia nel 2009. Durante il suo percorso di studi, ottiene il Dottorato in Neuroscienze presso l’Unità Operativa Complessa di Neurologia e Malattie Neuromuscolari del Policlinico Universitario G. Martino di Messina.
Attualmente, svolge attività libero-professionale presso vari Studi Privati e ricopre l’incarico professionale triennale di “Neurofisiologia Strumentale e Ricerca” presso l’IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo di Messina.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale e vanta un’attiva partecipazione a congressi e convegni in qualità di Relatore o Moderatore in Italia e all’estero.
Studi medici
Studio Medico Portosalvo
Messina, Via Porto Salvo, 4Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 100€ | Visita di controllo: 80€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 16 anni di esperienza
- Dirigente Medico Neurologo presso l'Unità Operativa Semplice Dipartimentale del Policlinico G. Martino, Messina (2021-oggi)
Specializzazione
- Neurologia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina (2005)
- Specializzazione in Neurofisiopatologia presso l’Università degli studi di Messina (2009)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale
- Partecipazione a congressi e convegni in Italia e all’estero
Premi e riconoscimenti
- Vincitore Borsa Giovane Ricercatore SIN 2014 (Cagliari)
Lingue
- inglese
- italiano
Nº albo dei medici: 9009
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Elettroencefalografia
Elettromiografia
Malattie neurodegenerative
Neuropatie
Nevralgia
Potenziali evocati
- Afasia
- Alterazioni della coscienza
- Alzheimer
- Amnesia
- Aneurisma cerebrale
- Ansia
- Apnea notturna
- Atassia
- Attacchi di panico
- Cefalea
- Cefalea a grappolo
- Cefalea tensiva
- Convulsioni
- Demenza
- Depressione
- Deterioramento cognitivo
- Diplopia
- Disartria
- Discopatia degenerativa
- Disgrafia
- Distonie
- Distrofia Muscolare
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi del movimento
- Disturbi del sonno
- Disturbi di deambulazione
- Disturbi neurologici
- Disturbo cognitivo
- Disturbo della condotta
- Dolore
- Dolore cervicale
- Dolore cronico
- Dolore neuropatico
- Dolore pelvico
- Embolia
- Emicrania
- Emiplegia
- Emorragia cerebrale
- Encefalite
- Epilessia
- Epilessia notturna
- Ernia del disco
- Esercizi di memoria
- Esoscheletro
- Fibromialgia
- Giramenti di testa
- Ictus
- Ictus giovanile
- Insonnia
- Intossicazione da farmaci
- Ipertensione arteriosa
- Ischemia
- Ischemia acuta
- Lesione cerebrale
- Lombalgia
- Magnetoencefalografia
- Malattie autoimmuni
- Malattie cerebrovascolari
- Malattie croniche
- Malattie rare
- Miastenia grave
- Neurite ottica
- Neuroftalmologia
- Neuropatia diabetica (dolore diabetico)
- Neuroriabilitazione
- Nevralgia del trigemino
- Otoneurologia
- Parkinson
- Perdita di memoria
- Polisonnografia
- Psichiatria geriatrica
- Sclerosi laterale amiotrofica
- Sclerosi multipla
- Seconda opinione medica
- Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo
- Sindrome di Tako-Tsubo
- Sindrome paraneoplastica
- Sindrome post polio
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Sistema nervoso
- Sistema nervoso centrale
- Sonnolenza
- Spasticità
- Stimolazione cerebrale e neurostimolazione
- Stimolazione cognitiva
- Stimolazione magnetica transcranica (TMS)
- Stress
- Test della memoria
- Test neuropsicologici
- Tetraparesi
- Tetraplegia
- Trattamenti neurologici
- Tremore essenziale
- Trombosi
- Tunnel carpale
- Vasculite
- Vertigini
- Vescica neurologica
- Vomito
- tDCS - Stimolazione elettrica transcranica