Dott. Gianluca Garulli

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Gianluca Garulli è Specialista in Chirurgia generale.

Già primario della chirurgia generale toracica di Riccione, nonché responsabile del modulo di chirurgia laparoscopica avanzata, il Dott. Gianluca Garulli è attuamente direttore dell'unità operativa di chirurgia generale e d'urgenza del presisio ospedaliero di Rimini Novafeltria dell'Azienda Romagna.

Laureatosi con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Bologna nel 1989, ha conseguito la specializzazione in Chirurgia generale con eccellenza nel 1994 presso la stessa istituzione accademica.

Il Dott. Garulli ha dedicato la sua carriera alla cura delle patologie benigne e maligne dell'esofago e dello stomaco, del fegato e del pancreas, del colon, del retto e dell'ano, oltre che delle ghiandole tiroidee e surrenali. Il suo approccio alla chirurgia si distingue per l'impiego di tecniche avanzate, tra cui la chirurgia miniinvasiva laparoscopica e robotica.

Con un'impressionante serie di incarichi professionali, il dott. Garulli ha diretto unità operative di chirurgia generale e toracica presso l'ospedale Ceccarini di Riccione. Ha anche ricoperto ruoli di dirigente di primo livello in chirurgia generale in prestigiosi istituti come l'ospedale Infermi di Rimini e l'ospedale Maggiore di Bologna e il ruolo di Responsabile del Modulo semplice di Chirurgia Laparoscopica Avanzata nell'ospedale Infermi di Rimini.

Dal 4 aprile 1990 al 31 dicembre 2015 ha partecipato ed eseguito in prima persona più di 10.530 interventi chirurgici in ambito addominale, toracico e vascolare, sia in elezione che in urgenza.

Dal 12 aprile 1990 al 20 dicembre 1994 ha partecipato ed eseguito 981 interventi chirurgici in anestesia generale presso la Divisione di Chirurgia Generale diretta dal prof. Luciano Liguori dell’Ospedale Maggiore di Bologna.

Dal 20 gennaio 1996 al 30 settembre 2000, ha partecipato ed eseguito 1347 interventi chirurgici presso la Divisione di Chirurgia Generale diretta dal prof. Maurizio Spangaro Ospedale Maggiore di Bologna; ha inoltre eseguito come operatore 500 interventi chirurgici ambulatoriali in anestesia locale.

Dal 1° ottobre 2000 al 31 gennaio 2006 ha partecipato ed eseguito 2024 interventi chirurgici in anestesia generale, di cui 226 in veste di Tutore responsabile presso l’U.O. di chirurgia generale e d’urgenza diretta dal dott. Gianfranco Francioni dell’A.U.S.L. di Rimini.

Dal 1° febbraio 2006 al 31 dicembre 2015 ha eseguito 5000 interventi chirurgici in anestesia di cui 600 in veste di Tutore quale direttore di U.O. presso la chirurgia generale e toracica del presidio Riccione e Cattolica ex Asl di Rimini, dell’AREA VASTA ROMAGNA.

Studi medici

  • Ospedale Infermi di Rimini immagine del profilo

    Ospedale Infermi di Rimini

    Rimini, Viale Luigi Settembrini, 2

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 200€
  • Ospedale Ceccarini di Riccione immagine del profilo

    Ospedale Ceccarini di Riccione

    Riccione, Viale Frosinone

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 200€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 31 anni di esperienza
  • Direttore di unità Operativa di chirurgia generale e d'urgenza dell’ospedale Infermi di Rimini e Novafeltria dell'Azienda Unica Romagna (2018-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia Generale

Sottospecializzazione

  • Patologie beningne e maligne esofago e stomaco
  • Patologie beningne e maligne fegato e pancreas
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • È iscritto dal 1990 all’A.C.O.I. (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani).
  • È socio dal 1994 all’European Association Endoscopic Surgeons (E. A. E. S.).
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso Università degli Studi di Bologna (1989)
  • Specializzazione in Chirurgia generale con il massimo dei voti presso Università degli Studi di Bologna (1994)
Vedi altro

Docenze

  • Docente a contratto presso la Scuola Infermieri Professionali dell’Ospedale Maggiore di Bologna per l’insegnamento d’Oculistica nell’anno accademico 1990-1991 e 1991-1992.
  • Docente a contratto presso la Scuola Infermieri Professionali dell’Ospedale Maggiore di Bologna per l’insegnamento di Farmacologia nell’anno accademico 1990-1991.
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Ha partecipato in qualità di Relatore a numerosi corsi e congressi nazionali e internazionali. 

Premi e riconoscimenti

  • Il 30 Giugno 1994 è risultato vincitore di una Borsa di Studio per la durata d’anni 1 per effettuare ricerche e studi sul carcinoma mammario.
  • Ha ricevuto il riconoscimento nell’anno 2012, dalla Scuola ACOI di chirurgia laparoscopica della parete addominale quale Centro di Tirocinio per l’insegnamento della tecnica laparoscopica nella chirurgia dei difetti della parete addominale.
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • spagnolo
Vedi altro
Nº albo dei medici: 1789

Trattamenti

Il dottore è un esperto in

Si occupa anche di:
Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.