Dott. Tommaso Infusino

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Infusino è specialista in Cardiologia ed Elettrofisiologia.

Si occupa principalmente di fibrillazione atriale, extrasistolia, scompenso cardiaco, ablazione di aritmie ed impianto ed estrazione di pacemaker e defibrillatori.

Nel 2003 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Consegue la Specializzazione in Cardiologia presso lo stesso Ateneo nel 2007.

Dal 2008  il Dott. Infusino ha ricoperto l’incarico di Elettrofisiologo presso il Policlinico San Donato Milanese.

Dal 2014, all'età di 36 anni, diviene Direttore dell’Unità di Elettrofisiologia del Sant’Anna Hospital di Catanzaro. Nello stesso periodo ha effettuato per la prima volta in Calabria l’Angioplastica della Vena Succlavia Sinistra e della Vena Anonima, nonché dei vasi venosi coronarici negli impianti complessi di sistemi biventricolari.

Inoltre, nel 2015, per la prima volta in Calabria ha utilizzato il sistema antibatterico TYRX nelle procedure di elettrostimolazione ad alto rischio infettivo e ha effettuato la Crioablazione della fibrillazione atriale con Pallone Medtronic Arctic Front Advance.

Nel 2016 ha realizzato per la prima volta in Calabria l’impianto del pacemaker “Leadless” Medtronic Micra e, un anno dopo, nel 2017 ha ottenuto il titolo di Proctor Medtronic, per la Crioablazione con Sistema Arctic Front Advance, e Proctor Boston Scientific e Proctor Biotronik per l’impianto di sistemi per la stimolazione biventricolare.

Nel 2018  ha ricoperto il ruolo di Direttore Scientifico del primo congresso calabrese dedicato alla fibrillazione atriale “First Smart Atrial Fibrillation Calabria”.

Attualmente opera presso la Clinica Anthea Hospital di Bari, della quale è Co-Responsabile del Reparto di Elettrofisiologia, e presso la Clinica Mediterranea di Napoli come Consulente. Effettua inoltre sessioni di formazione interventistica presso le Sale Operatorie di Strutture Pubbliche e Private della Calabria, Puglia e Sicilia.
Dal novembre 2023 opera anche presso la Clinica di Bologna Villa Torri dove effettua prevalentemente la ablazione della fibrillazione atriale utilizzando l'innovativo sistema Farapulse con isolamento delle vene polmonari mediante elettroporazione, tecnologia esclusiva disponibile solo in 10 centri italiani.


Il Dott. Infusino è autore di oltre 20 pubblicazioni scientifiche internazionali (H index 8) e di numerose pubblicazioni nazionali; vanta numerose partecipazioni presso la faculty di congressi nazionali e internazionali principalmente presso la Società di Elettrofisiologia Europea.

Studi medici

  • Infusino Studi Cardiologici immagine del profilo

    Infusino Studi Cardiologici

    Catanzaro, Via Luigi Marsico, 12

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 160€ (Con ECG ed Ecocardiogramma) | Visita di controllo: 130€ (Con ECG ed Ecocardiogramma)
  • Medical Center immagine del profilo

    Medical Center

    Cosenza, Via Panebianco, 254

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 160 | Visita di controllo: 130

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 17 anni di esperienza
  • Direttore Elettrofisiologia Sant Anna Hospital , Catanzaro (2014-2021)
Vedi altro

Specializzazione

  • Cardiologia

Membro di società scientifiche

  • Responsabile area Fibrillazione Atriale Sud Italia per AIAC
  • Membro della Società Europea di Aritmologia EHRA

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (2003)
  • Specializzazione in Cardiologia presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (2007)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali
  • Boriani
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Premio Caposuvero 2016 per aver effettuato l'impianto del primo pacemaker leadless in Calabria

Lingue

  • inglese
Nº albo dei medici: 7702

Trattamenti

Il dottore è un esperto in

Si occupa anche di:
Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.