Dott. Nicola Capuano

Top Doctors Awards: 2021
Questo specialista non dispone ancora di un servizio di appuntamento

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Nicola Capuano è esperto in Ortopedia e Traumatologia.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1988, si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Federico II di Napoli nel 1993 in entrambi i casi con il massimo dei voti e la lode.

Si occupa principalmente di Chirurgia Protesica Mininvasiva di anca e ginocchio e di revisione protesica, anche in casi di fallimento settico, oltre che di chirurgia protesica della spalla e della caviglia, traumatologia complessa ed esiti delle fratture di bacino.

Autore di numerosissime pubblicazioni scientifiche, il Dott. Capuano ha introdotto nel 2009 in Europa una tecnica mininvasiva per l’impianto di protesi d’anca chiamata “Tissue Sparing Posterior Superior”, in grado di ridurre il periodo di degenza e consentire al paziente un rapido recupero articolare.
Effettua oltre 1.000 interventi all'anno come Primo Operatore di Chirurgia Protesica e Traumatologica (fratture periprotesiche).

Attualmente Direttore della UOC di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Buon Consiglio-Fatebenefratelli di Napoli, riceve i pazienti anche a Roma, Bari e Salerno.

Studi medici

  • GVM - Clinica Ruesch immagine del profilo

    GVM - Clinica Ruesch

    Napoli, Viale Maria Cristina di Savoia, 39

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

Trattamenti

Il dottore è un esperto in

Si occupa anche di:
Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.